- Epoca di raccolta: fine settembre;
- Vitigno: Biancale 100%;
- Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox per 20 giorni;
- Affinamento: affinamento in acciaio inox;
- Caratteristiche analitiche: alcool 13%;
- Temperatura di degustazione: 10° / 12°;
- Numero bottiglie prodotte: 10.000;
Biancale di San Marino
“I bianchi fruttati”
Vino ad Identificazione di Origine.
Dalle uve del vitigno bianco più coltivato nella Repubblica si ottiene questo vino che è l’espressione più autentica del connubio esistente fra vitigno e ambiente.
Biancale San Marino
Altre Caratteristiche
Biancale di San Marino
Caratteristiche Organolettiche
- Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli;
- Profumo: fine e delicato con note floreali e fruttate;
- Sapore: secco, fresco con gradevole sapidità;