- Epoca di raccolta: fine settembre – inizio ottobre;
- Vitigno: Cabernet 50% – Merlot 45% – Sangiovese 5%;
- Vinificazione: pigiatura soffice, macerazione sulle bucce per 15 giorni, fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox;
- Affinamento: affinamento in barriques di rovere francese per 18 mesi e in bottiglia per 12 mesi;
- Caratteristiche analitiche: alcool 14%;
- Temperatura di degustazione: 16° / 18°;
- Numero bottiglie prodotte: 3.000;
Sterpeto Riserva
“Gli amanti del tempo”
Il vino emoziona, e siamo tutti d’accordo, ma sapere che Filippo da Sterpeto, nel 1243 è stato il primo Capitano Reggente della Repubblica più antica al mondo, aggiunge fascino e meraviglia. Onore quindi a questo vino elegante e speciale, nato dalla selezione delle migliori uve del territorio.
Sterpeto Riserva
Altre Caratteristiche
Sterpeto Riserva
Caratteristiche Organolettiche
- Colore: rosso rubino intenso;
- Profumo: fine e fruttato, sentori di frutti rossi come mora, mirtillo e ciliegia, con note di sottobosco, spezie, vaniglia e un finale balsamico;
- Sapore: grande struttura e lunga persistenza, morbido ed armonico, con tannini dolci e giusta acidità;
Lo Sterpeto: terreni e persone
I vigneti e i viticultori
Lo Sterpeto è ottenuto dall’assemblaggio di 3 vini provenienti da tre cru differenti: il Cabernet Franc dal cru di Serravalle condotto dal socio viticultore Leo Veronesi; il Cabernet Sauvignon dal Cru di Serravalle condotto dal socio viticultore Gialuca Mularoni; il Merlot dal Cru di Domagnano condotto dai soci viticultori Filippo e Pier Marino Giardi.
CABERNET FRANC
- Vitigno: CABERNET FRANC
- Socio Viticultore: LEO VERONESI
- Coordinate vigneto: 43°58’12.3″N 12°29’09.6″E
- Località: SERRAVALLE Rep. di San Mmarino
CABERNET SAUVIGNON
- Vitigno: CABERNET SAUVIGNON
- Socio Viticultore: GIANLUCA MIULARONI
- Coordinate vigneto:Coordinate: 43°96’86.19″ N 12°49’41.9″ E
- Località: SERRAVALLE Rep. di San Marino
MERLOT
- Vitigno: MERLOT
- Soci Viticultori: FILIPPO E PIER MARINO GIARDI
- Coordinate: 43°93’814.3″ N 12°43’44.44″ E
- Località: DOMAGNANO Rep. di San Marino
Lo Sterpeto: terreni e persone